default_mobilelogo

Autorizzazione Unica Ambientale

L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), introdotta dal D.P.R del 13 marzo 2013 per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale, è rivolta a tutte le piccole e medie Imprese non soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e a Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA).

Essa incorpora in un unico titolo diverse autorizzazioni ambientali previste dalla normativa di settore (come il D.Lgs 152/2006). Il D.P.R. individua un nucleo base di sette autorizzazioni che possono essere assorbite dall'AUA, di seguito elencate:

  • Autorizzazione agli Scarichi di acque reflue
  • Comunicazione preventiva per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste
  • Autorizzazione alle Emissioni in atmosfera
  • Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera • Documentazione previsionale di Impatto Acustico
  • Autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura
  • Comunicazioni in materia di Rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D.Lgs 152/2006

Lo Studio di Ingegneria Mazzone offre la consulenza necessaria per la predisposizione della domanda da presentare per via telematica al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive ) per richiedere il rilascio dell’AUA.

Ing. Francesco Mazzone

Piazza Aristotele, civ. 21

70018 RUTIGLIANO (Bari) Puglia

Tel./fax +39 0804768224

Mob. +39 3474416952

Email: f.mazzone@energymanagement.it

Pec: ing.mazzone@pec.it